Signors di Maccalibum (cr: 1468).
(“da tutto l Consiglio fu’ eletto in compagnia di Francesco Gatto milite, sindaco, per dover a’ nome della Comunanza chiedere alcune domande al regio Commissario in Malta, destinato per dar il possesso dell’Isola al Procuratore di D. Antonio Cardona”) , (Reference: Documentary Sources of Maltese History – Part II – Documents in the State Archives Palermo; No 1. Cancelleria Regia 1259 -1400: edited by Stanley Fiorini, Malta University Press 1999, page 258-259), “Di Ludovico de Plozasco nostro nobilissimo Cittadino, si fa’ memoria nelle pubbliche scritture dell’ Universita’ a’ l’ anni 1419, & 1420 allora quando da tutto l Consiglio fu’ eletto in compagnia di Francesco Gatto milite, sindaco, per dover a’ nome della Comunanza chiedere alcune domande al regio Commissario in Malta, destinato per dar il possesso dell’Isola al Procuratore di D. Antonio Cardona, a’ cui era stata impegnata per urgenti bisogni della Corona. Hebbe per moglie Ludovico, Donna Francia di Pellegrino che non gli diede figliuoli. Fu’ esso, e per avventura insieme con lei (come da altri si pretese) fondatore del ricco beneficio nominato de I Mazzara, a’ quali era passato il di lui iuspadronato, per essersi D. Francia (morto Ludovico rimaritata con Simone di Mazzara, & haver fatta al medesimo certa donatione de’ suoi beni, rimasta ella (come si dice) del primo marito erede. Quindi si die motivo nel secolo passato a’ I successori di Gio de Nava, di cui fu’ moglie Isabella figlia di Pier Gio de Mazzara, e di D. Margarita Carretto, nipote di Francia, di mover lite a’ li Mazzari eredi di Gio fratello di Pier Gio; pretendo ch’ a loro toccase il iuspadronato per le ragioni di Francia, e di Ludovico fondat e non a’ gl’ eredi di Simone, di cui non havea lei havuti figliuoli. Ma fu’ doppo la perplessita di dette pretensioni, unito il beneficio al Seminario, & indi assegnato per autorita’ apostolica al venerabile Collegio della Compagnia di Giesu’, con tanto profitto spirituale di questi popoli, e di quelle benedette anime de I fondatori, che non si’ larga mano donarano I loro beni, per aumento, e servigio del culto divino. (From Abela’s “Della Descrittione di Malta del Commendatore Abela” (1647))
Granted to: Milite Ludovico Pluscaso.
By: John I, King of Sicily and Malta.
Title: Barone di Bucelli
On: 1468 in Palermo.
With Remainder to: His male descendants by feudal tenure (Jure Francorum) in perpetuity.
List of Title holders:
1. Milite Ludovico Pluscaso, 1st Barone, extinct 1488.
Articles relating to this title: