From the original volumes of the Archives of the Order: 

The Definitive lists of Titles of Nobility in Malta

(A completely different version to the successions of Maltese nobility reported after 1878).

INTRODUCTION – Volume 627 vs Commissioners’ Report   The “bible” by which titles of Nobility in Malta have been gauged for the last 130 odd-years, is the Report of the Royal Commissioners published in 1878  (additions thereto were made in 1878 by the British Secretary of State and in 1883 by an ‘ad hoc’ committee).   The purpose of that report was to identify those titles which were granted or recognized by the government of the Maltese Islands by the Order of Saint John, before the annexation of Malta to the British Dominions in 1800. The report therefore examines the titles obtained between 1530 and 1798 which continued to be used after the Order abandoned Malta.   Present-day claims to these titles are based on the premise that they are an unaltered continuation of the original grants, investitures and recognitions made by the Grand Masters.   On the other hand, two definitive lists of nobiliary titles are found in the unpaginated Volume 627 of the Archives of the Order of St. John, to wit:  
  • fol. (pencil) 27 et seq. marked “Baronie” (6 pages, 8 titles), last record 20 August 1797,
  • fol. (pencil) 315 et seq. marked “Titoli di Contee, Marchesati e Baronie conceduti dalli G. Mri e dalli Principi Esteri, e Registrati in Cancell per decreti de G. Mri, come pure di Accademici aggiunti nelle Regie Accademie” including pages marked “Titoli di Baronie e Contee” and “Titoli di Baronie” (11 and ½ pages, 50 entries), last record 13 June 1796.
  There is also a third record marked “Nomi delli Feghi o siano Feudi aggregati alla Mensa Magistrale, tirati dal Cabreo del 1653” fol. (pencil) 319 ( ½ page, 10 entries) last record post-1794) but this appears to be an incomplete list of names of titles and grantees mentioned in the other lists.   Volume 627 was compiled by the Grand Masters’ contemporary archivists but the list of “titles granted or recognized by the government by the Grand Masters” was compiled in 1878 under signature of two Maltese judges of H.M. Courts and serves as the “British list of the Maltese Nobility”.   The Commissioners’ Report has been criticized at various times as it contains some factual errors and omissions; Wrong data compiled from the report leads to fallacious conclusions.   There is a very noticeable difference in treatment between the first eight titles and the other entries. The first list has a deliberate order of precedence but the second appears made haphazardly.   The families that are given first importance are:- Barons D’Amico-Inguanez, Barons Testaferrata-Viani, Barons Testaferrata, Barons Xara-Cassia, Barons and Marquises De Piro and Counts Perdicomati-Bologna.   Volume 627 contradicts the findings of the Royal Commissioners’ Report in many ways:-  
  • the fiefs of “Djar il-Biet et Bucana” refers not to one barony but to two distinct baronies.
  • the title of “Barone della Tabria” is described as having been succeeded by Giuseppe Testaferrata Viani, not Anna Viani Testaferrata.
  • The title of “Barone di Gomerino”, another Testaferrata title, is described as having been granted as a title distinct from the property by that name and goes on to describe how the title was succeeded by Ercole Martino Testaferrata in 1737, following a deed made in 1734. On the other hand, the Report was reluctant to uphold a claim based on this succession.
  • In regard to the title of Budac, we find a note saying “Morto il do Bne Giovanni Pio de Piro non costa, che veruno abbia preso la predetta Investitura”. On the other hand, the Report was reluctant to uphold Giuseppe de Piro’s claim that the rule of succession by primogeniture was to prevail over a nomination in favour of Monsignor Grech Delicata.
  • The report failed to mention that the tribute for the title of “Conte della Catena” was originally a bouquet of flowers but was later changed to a horse, which is more burdensome.
  • Classified amongst titles of nobility in Volume 627, we find a recognition of a descent from the Imperial Emperors of the East, a registration of the title of Patrician of Rome and even a registration of a Degree in medicine. In addition we find one of the grantees being described as a holding the title of Knight if the Holy Roman Empire. According to the Commissioners’ Report, the titles of Patrician and Knight of H.R.E. claimed by the Testaferrata family, were not considered to have ever been regarded as valid titles of nobility by the Grand Masters. There is also a clear distinction between two titles of Count, one held by the Wuzzini family the other by the Ciantar family.
  • Different Maltese titles created by the grand masters are all indicated in Volume 627 with their own peculiar remainders; some are personal, others limited to males only. Very few of the titles listed may be interpreted to benefit succession through females without the direct intervention by the grand masters.
  • The title of Count Fournier is not described as having been granted in Hungary. The laws of the latter country allows transmission of nobility titles through female lines.  On the other hand the Report says that this titke was granted in Austria.
  It seems that the Royal Commissioners were not aware of the lists in Volume 627 which had all the groundwork ready.   www.maltagenealogy.com has carefully transcribed the text including marks of any errors made by the archivist when Volume 627 was compiled. See links to the original texts.   THE TEXTS   The First list (A.O.M. Vol. 627 fol. (pencil) 27 et seq.)   (1) (2) Baronie di Bucana, e Diar ilbniet (fol. (pencil) 27)   Passato a miglior vita il Noble Cavle D. Marco Antonio Inguanez Barone di questi due Feudi senza successori figli, il Magco e Noble D. Gio Francesco D’Amico Inguanez terzo cugino del defunto Barone, avendo esposto al G. Mro Pinto che giusta le Regie concessioni e Disposizioni de’ suoi antenati si trovava chiamato al possesso della riferire non solo dalle due Baronie mede mappure di altri stabili, e Scritture ad essi riguardanti Supplico l’Altezza Sua che come Principe gliene dasse l’investitura col peso de’ servigj dovuti. Il G. Mro si degn’ su tale importante affare ordino si facesse il processo citato il Segreto dell’ Alt. Sua avanti gli Uditori dai quali riconosciuto vero tutto cio’ che aveva esposto il do NobleD’Amico Inguanez il Gr. Mro ordino al Secreto di rilasciargli il possesso, e frutti raccolti, delli quali il dSecreto aveva provisionalme preso possesso: e fu Ed ottenne l’investitura avendo prestato il Giuramento, sotto le soliti servigi e riserve espresso nei Diplomi di di Feudi, e specialme di tenere un cavallo bardato per ciascuno di di Feudi. 20 Gen. 1763: ab Indne fo 282 p. 2    Succeduta la morte del Nobile D. Gio Francesco D’Amico Inguanez, che fu’ possessore delle Baronie di Bucana, e Diarilbniet: Il Gr. Mro concesse l’investitura delle medme al NobD. Claudio Emanuele D’Amico Inguanez, unico figlio del dto fu’ Gio: Francesco. V. Boll. 10.Maggio 1779, f. 293. Accaduta la morte del rifto NobD. Claudio Emanuele D’Amico Inguanez senza figli, ha dato il Gr. Mro ordine, sia spedita la solita Bolla d’investitura delli suindicati Feudi di Bucana, e Diarilbniet in favore del NobD. Alessandro D’Amico Inguanez Zio paterno del dto defonto Claudio Emmanuele, ed in seguito il medmo Nobe D. Alessandro fece il solilto giuramento di fedelta’. 24. Novembre 1782, f. 265.

  (3) Baronia del Feudo della Tabria (fol. (pencil) 28)   La dta Baronia fu’ concessa per la prima volta dall’ Emo Manoel di Fel. Mem: ad Nobile Isidoro Viani pro se, et suis in infinitu, senza alcuna eccezzione, e dopo la morte del nomtoIsidoro, come di dritto, l’ha conseguita l’istessa Baronia il Nobile Gio: Battista Viani figlio primogenito dello stesso Isidoro, e seguita la morte di dto Gio: Batta, non avend lasciato figli Maschi la dta Baronia passo’ in Persona del Nobile Giuseppe Testaferrata Viani, come Nipote ex sorore della Nobile Francesca Viani, primogenita del dto Gio: Batta, ed avendo il dto Nobile Testaferrata presa l’investitura fece il solito giuramento. 22. Ottobre 1784, f. 323 p.2

  (4) Baronia e Feudi Nobili de Gomerino. V. Titoli  (fol. (pencil) 29)   Gomerino. Testaferrata Cassia   Il Giardino del Gomerino con altre terre e dipendenze posto in Malta era stato dato dal Re’ di Sicilia Federico d’Aragona in feudo nobile a Guglielmo Surdo ascendente della Nobe Magca Donna Beatrice Cassia moglie del Nobe Magco Don Paolo Testaferrata Secreto del G. Mro Perellos; Poi al G. Mro Valletta venduto da Giovanni Perello ultimo Barone di dofeudo. Indi Il G. Mro F. Alosio de Wignacourt col consenso del S. Consiglio lo diede in permute, e come bene allodiale e burgensatico a Gio Maria Cassia, Biavo della sudta Beatrice coll’ approvazione e Conferma del Capitolo Generale; E poi fu assegnato al rifo Paolo a titolo di Dote della medesima Beatrice. Finalme il G. Mro Perellos diede il titolo di Barone del Gomerino alli di Paolo, e Beatrice, e suoi figli e successori discendenti; maschi e femine colla facolta’ di nominare chi piace a loro, e in difetto di nominare s’intendea chiamato il primogenito, purche non sia Ordinato in Sacris, o professo in alcuna Relige e in difetti di maschi la primogenita. Senza pero’ pregiudizio dell’ allodialita’ e burgensalita; Coll’ obbligo di Presentare al G. Mro per sempre un Mazzetto di fiori nel primo giorno di Maggio e coll’ obbligo ad ogni successore di prendere l’investitura, e presentare il giuramento e fedelta. Bolla speda li 24Xbre 1710, f. 129p2. Il Sudo Paolo Testaferrata ottenne l’investitura, e presto il Giuramo di fedelta per se e per la moglie li 10. Gennaro 1710. Ab Incne f. 134.p.2   Morti li di Paolo, Testaferrata e Beatrice Cassia Coniugi, il Nobe D. Erole Martino Testaferrata come figlio legmo e naturale di essi, e percio discendente dalla med. Beatrice, nominato a questa Baronia in atti del Notaro Tommaso Gatt sotto li 5 9bre 1734 prese l’investitura e presto’ il giuramo di fedelta Sotto il primo Maggio 1737. f. 184p

(5) Baronia di Gariexem e Tabia (fol. (pencil) 30)   Xara  Cassia Pietro Paolo   NobPietro Paolo Xara figlio della Nobe Domenica Cassia Baronessa del feudo di Gariexem e Tabia, e del Nobe Stanislao Xara fu ebbe l’investitura di d. Baronia, e presto’ il giuramento di fedelta’ per come primogenito di da Nobe Domenica Cassia, in seguito del Decreto del Sagro Conso emanate li 21. Agosto 1721 sotto l’obbligo dell’ annua ricognizione di once cinquanta del peso genta e sei misure di biada secondo a tenor della transazione stipulata Citata nella Bolla d’Investitura sped. a favor di dNobDomenica come nel lib. Boll. 1687 f. 174. La Bolla d’Investitura suda a favor di questo NobPietro Paolo fu spedita li 28. Agosto 1721, f. 119 p. 2 NobStanislao Xara figlio del SudNobPietro Paolo successe nella Baronia, avendo preso l’investitura, e prestato il giuramdi fedelta’ gli 8. Aple 1749, f. 132.   Bonnici Cassia Magca e NobClara Felicita legma moglie del Magco e NobConte Gio. Francesco Sant, per Decreto del Consiglio, seguita la morte del NobBarone Stanislao Xara della Baronia de’ Feudi di Gariexem, e Tabia, fu’ investita la dta NobClara Felicita, e dal nomto di Lei Marito Conte Sant, cme Procuratore, fu’ fatto il solito giuramento di fedelta’. 20. Agosto 1797, fo.

(6) (7) Baronia di Budacco, e Marchese di Castiglia (fol. (pencil) 31)   Depiro   La B Il Titolo di questa Baronia devoluto alla Religper morte del Commendf. Silvestro Fiteni, fu’ dal G, Mro Perellos conferito a Giovanni Pio de Piro Dottor nell’ una e l’altra Legge ed alli suoi figli in discendenti in infinito preferito il primogenito, e in difetto purche non sia ordinate in Sacris, o professo in una Relige in difetto di maschi, la primogenita. Coll’ obbligo di presentare al G. Mro ogni anno nel giorno di S. Barbara due fucili. 23. aple 1716, f. 161. E perche allora non si trovava in Malta, F. Lorenzo Ubaldesco de Piro Cappellano d’Ubbida, Uditore del G. Mro, e Arcidiacono della Catedrale suo padre prese per lui l’investitura e presto’ il giuramento di fedelta’ li 25. Aprile 1716. Lo Stesso Barone Giovani Pio Depiro ottenne poi da Filippo Re di spagna un Titolo in Castiglia di Marchese per se e tutti li suoi eredi, e successori, avendo pagato il Dritto di cinquecento e sessanta due mili, e cinquecento maravedi di Vellon; il quale dritto deve essere pagato da ciascun successore in questo titolo il quale per rescritto del G. Mro si trova registrato nel lib. Boll. Sottogli 8.8bre 1745, f167.     (8) Contea della Catena, o sia delli Mori (fol. 28)   Perdicomati  Bologna Il NobD. Pietro Gaetano Perdicomati Bologna, figli discendente dall’ antica Nobile Famiglia d’Ariano nel Regno di Napoli, ottenne il Tit dal G. Mro Pinto il Titolo di Conte sopra il Territorio della Catena oggi detto delli Mori, posseduto da lui e suoi antecessori di pien con gius di pieno Dominio proprieta’, e Primogenitura Mascolina, ordinate da fu Canonico D. Alessandro Perdicomati Bologna; Il qual titolo gli fu dato per se suoi figli nati, e da nascere, primogeniti sotto l’obbligo e successori nella da Primogenitura, che il G. Mro eresse cio’ in feudo Nobile sotto l’annuo tribute di un Mazzetto di fiori da presentarsi al G. Mro pro tempore nel primo di Maggio, e di prende l’investitura tutti li successori Salvi li gius d’allodialita’, patti, leggi e condizioni prescritte dal Sudto Canonico nell’ atto di fondazione della signa primogenitura stipolata in atti del Notaro Gio Luca Mamo li 23 8bre 1678. La Bolla di tal concesse fu spedita sotto li 20.Gennaro 1743 ab fo 174.  Prese l’investitura lo stesso giorno. Dopo la morte del do NobPietro Gaetano, il Nobe Magnifico D. Nicolo’ Perdicomati Bologna ebbe l’investitura di dta Contea, non gia’ coll’ obbligo di presentare il Mazzetto come Sopra ma coll’ obbligo del Militare Servizio d’un Cavallo alforcato e fece il giuramdi fedelta’. 30. Maggio 1758, f. 170, p.2 

  The Second list (A.O.M. Vol. 627 fol. (pencil) 315  et seq.)   Titoli di Contee, Marchesati e Baronie conceduti dalli G. Mri e dalli Principi Esteri, e Registrati in Cancell per decreti de G. Mri, come pure di Accademici aggiunti nelle Regie Accademie    V. Baronie  (1) Preziosi Conte    Preziosi Giuseppe Cav le Ottenne da Re di Sicilia Vittorio Amadeo Re di Sicilia Duca di Savoja e Pisa il titolo Di Conte a lui e per se e suoi discendenti legitimi Maschj per li Servizj da lui prestatagli in occasione quando unito colla Galera di quell Duca in occasione dell’ invasione della Sicilia fatta dalli Spagnoli e cio in vigor di Diploma spedin Rivoli sotto il 19. 8bre 1718. Registrato in Cancell per decreto del G. Mro delli 20 Giugno 1720, f. 139.

  (2) Piscopo Conte di Montalto in Parma    Ottenne graziosamente da Francesco I Farnese vii Duca vii di Parma e Piacenza la Con Un in feudo Nobile ed Antico detto una Villa da Montalto situate nello Stato di Parma Col titolo di Contea per lui e suoi Figli legmi maschi nati e nascituri in infinitum; Colla giurisdizione Civile e Criminale, mero e misto imperio, e potezta’ del Gradio. Sotto le condizioni. Pmo che fra un Mese debba prendersi possesso l’investitura e prestar il giuramdi fedelta’, e riservati al duca tutti li gius di Darsj: 2 cio’ in vigor d’un atto pubblico rogato Stipulato dal Presidente e Magistrato della Camera Ducale di Parma d’Ordine del Duca li 10 Luglio 1720. Registrato in Cancell per Decreto del G. Mro. Dell 2 7bre 1721, f. 122. E poi Avendo esposto also stesso Duca ch’ egli non aveva figli, ne sperava di averne lo supplico che si degnarse della facolta’ di nominare per suo successore il NobFelice Manduca Piscopo suo Pronipote, od altro suo fratello, e figli maschij del medesimo per ordine di primogenitura il che gli fu’ conceduto li 19. 7bre 1724. Il dFelice morto il zio, e prese l’investitura supplico’ il G. Mro che quest’ ampliazione di privileggio farsi registrare in Cancll some segui’ sotto li 24.Luglio 1744 f. 161 p. 2.

  (3) Castelletti Barone della Marsa in Malta    Il NobD. Ferdinando Castelletti in riguardo dell’ antica Nobilta’ della sua famiglia, e dei servigj prestati dalli suoi antenati esercitando impieghi pubblici, ottenne dal G. Mro Manoel il Titolo della Baronia del Feudo della Marsa incorporato alla Mensa Magistrale, il quale alm Feudo era posseduto altre volte dagli antenati de dD. Ferdinando dalla Famiglia Nava dalla quale il dD. Ferdinando discende, il qual titolo gli fu conceduto per se e suoi discendenti e successori maschi e femine in perpetuum. Coll’ obbligo di prendere l’investitura, prestare il giuramento di fedelta’, e di presentare al G. Mro pro tempore nel giorno festivo di S. Antonio di un padore in Fucile. 12 Giugno 1725 f. 140. Presto’ il giur, e prese l’invest li 19. f. 142

    (4) Galea Ferriol Barone di S. Marciano in Malta    NobD. Diego Antonio Galea Ferriol ottenne dal G. Mro Manoel il Titolo di Barone del Feudo di S. Marciano annesso gia alla Mensa magle, per se e suoi figli maschj, e femmine, da nominarsi da lui esso Galea, e suo successori ed in caso difetto di nomina e Chiamato il primogto e se li maschi saranno Ord. in mancanza de maschi la primogenita. Eslclusi gli Ordinati in Sacris col obbligo di presentare alli G. Mri due fucili nel giorno festivo di S. Antonio di Padova e di prendere l’investitura e prestare il giuramento di fedelta’ e cio per li servizji prestati da lui e suoi maggiori, e per la Nobilta’ della Famiglia Galea Ferriol. 14. Giugno 1726, fo 135. Prese l’investitura, e presto’ il giuramen li 17. agosto 1726 p. 2 Il NobD. Lorenzo Galea figlio del NobD. Pietro Paolo ebbe l’investitura della Baronia di S. Marciano e presto’ il giuramdi fedelta’ li 9 Giugno 1749 f133 p.2.

  (5) Viani Bare della Tabaria    Il NobIsidoro Viani ottenne dal G. Mro Manoel il Titolo della Baronia del Feudo della Tabaria con tutte le condizioni apposte nella  in quella di Galea Ferriol, coll’ obbligo pero’ di presentare un solo fucile nel Giorno di S. Tomaso Apostolo. 21 Xbre 1728, f140 Prese l’invest li 21 divi.

  (6) Bonnici Barone della Culeja    Barone NobIgnazio Bonnici Vassallo ottenne dal G. Mro Despuig il Titolo della Barone delal Culeya con tutte le Condizioni espresso nella Bolla di Galea Ferriol coll’ obbligo di presentare un Fucile li 19. Marzo giorno dedicato a S. Giuseppe Patriarca. In questa Bolla si fa un onorevolissimo elogio della famiglia Bonnici, trasferita dalla Citta’ da Firenza allora Repubbica e specialmdel Memorabile antenato Giacomo Bonnici il quale  le cui gesta nell’ Asedio di Malta dell’ anno 1565 sono accennate dal Bosio, ed Abela, e per le quali dal G. Mro Valletta ottenne per stemma Una Spada, f188. Prese l’investitura, e presto’ il giuramlo stesso giorno 2. Giugno 1737, f188 p.2.

  (7) Gatto Vassallo Barone di Benuarrat    Il NobSaverio Gatto Vassallo ottenne dal G. Mro Depujg il Titolo della Baronia di Benuarrat con tutte le solite condiz come sopra per il NobGalea Feriol coll’ obbligo di presentare nel giorno di S. Raimondo nonnato un Fucile al G. Mro pro tempore. 18.Agosto 1737, f191 Prese l’investitura, e presto’ il giuramlo stesso giorno, f191 p.2.

(8) Viani    Viani NobGio Batta come figlio primogenito del NobIsidoro gia’ morto, prese l’investitura dello Titolo di Baronia della Tabria, e presto’ il giuramento li 18. Genn. 1739, ab In f215.

    (9) Bonnici    Bonnici NobGio Battista come figlio primogenito del fu’ Barone Ignazio Bonnici, prese l’investitura della Baronia della Culeya e presto’ il giuramento di fedelta’ gli 12. Giugno 1741, f176. p.2.

(10) Azzopardi Castelletti    Azzopardi Castelletti Magco e NobD. Gio. Antonio Benigno Ddi legge, e Luogotd’una Compagnia del Regimdi Birchircara morto il Magco e NobD. Ferdinando Castelletti cugino carnale della NobDonna Aloisea Vassallo Castelletti madre del gradNobGio. Antonio Benigno, ottenne dal G. Mro Pinto per se e suoi successori il Titolo della Baronia della Marsa devoluto alla Mesna Magle per difetto di discendenti del cennato M NobD. Ferdinando e cio in riguardo della nobilta’ delle Famiglie Abela e Castelletti materne. 4 Xbre 1753, f. 1753 Coll’ obbligo di presentare alli G. Mri. pro tempore un Fucile nel giorno di S. Antonio di Padova e di prendere il giuramento di fedelta’. 4 Xbre 1753, f. 175 Prese l’investitura e presto il giuramo li 13. Gennaro 1753 ab Inc.ne f. 176. p.2.

  (11) Muscat Xiberras    Muscati Xiberras D. Claudio Maltese, ottenne il meddal Gr. Mro l’erezione d’un Marchesato sopra il Territorio, o sia Tenuta ta’ Sciop il Hagin posta in Malta, dallo stesso Muscat posseduta, e la concessione del titolo di dto Marchesato per se, e suoi discendenti Maschi in infinitum. V. Boll. 8. Marzo 1775, ab. Incne f. 344. Il dto NobD. Claudio Muscat Xiberras ha sotto il di’ 14 di dto Mese, ed Anno, presa l’investitura del dto Marchesato, avendo fatto il solito giuramento. V. in dto f.344 p.2. 

(12) Dorell Falzon    Dorell Falzon NobD. Gio. Francesco vacato per morte del NobD. Giovanni Antonio Benigno Azzopardi Castelletti il Titolo di Barone della Marsa, Feudo Magistrale, fu’ lo stesso dal Gr. Mro dato al presenomto NobDorell Falzon V.Boll. 1775. fog. 345 e datagli l’investitura, in seguito del solito Giuramento sotto li 14 Marzo di dett’ anno 1775.  ab. Incne 

  (13) Fournier    Fournier. Fu sotto il di’ 2 Decembre 1775 concesso al NobConte Giorgio Fournier di far registrare nei libri di questa Cancellaria, ed in quelli della G.C. della Castellania, il Diploma del Titolo di Conte, conssogli da S.Mta Cesarea l’Imperatrice Vedova Regina d’Ungheria. V. Boll. F. 349 p. 2 

  (14) Sant    Sant. Fu’ similmente concesso al NobConte Baldassare Salvatore Sant di far registrare il Diploma di Conte nei surriferti luoghi, accordatogli, come sopra, sotto il di’ 12. Decembre 1775. V. Boll. F. 350, p.2. 

(15)    Azzopardi. Nobile Gaetano ottenne dal Gr. Mro Titolo di Barone, sopra il Feudo Magistrale di Buleben. 23. Luglio 1777 f. 246. p.2. Il medNobAzzopardi sotto ol di’ 27 dto Luglio ha preso l’investitura di dta Baronia, avendo fatto fatto il solito Giuramento, f. 247. Il NobBne D. Gaetano Azzopardi, ottenne sotto il di’ 4 8bre 1777 di poter far registrare nei libri di questa Cancelleria le Lettere patenti d’Accademico aggiunto con facolta’ & della Regia Accademia Medica di Parigi. F. 258 p.2. 

  (16)    Il Conte Serafino Ciantar, avendo conprovato per via d’un veridico, ed autentico documento d’essere Egli il legmo successore nella Baronia di S. Giovanni, concesa al fu’ Vincenzo Abela, dalla gl. Mem. Del fu’ Emo D. Martino De Redin allora Vice Re di Sicilia, e come tale aver conseguito sotto il di 16. Luglio 1777 dal Principe Ostiliario Colonna Vice Re’ di d. Sicilia, l’investitura del Titolo della enunciate Baronia, ottenne dal Gr. Mro di far registrare in questa Cancella : con pagare il solito dritto esimendolo dal registro e e pagamento de dritti. il giadto documento, con pagare il solito e corrispondente dritto liberandolo dall’ obbligo del registro, e del pagamento de’ dritti della della G.C. della Castell= 17.Genn.1777 ab Inc. F. 271, p.2. 

    (17) Azzopardi    Azzopardi. Il surriferito Nobe Barone Gaetano Azzopardi ottenne sotto il di’ 25 Aprile 1775 l’ampliazione del Titolo di dta Baronia di Buleben in favore di quello de’ figli del detto Bne Gaetano, e suoi discendenti Maschi, che si trovera’ possedere col tempo la Primogenitura, che nella Famiglia dello stesso Barone si trova fondata in perpetuum. V. Boll. F. 264 Nel detto Registro leggesi: “ (illegible) Gratiam petitam Oratori concedimus pro ejus filio successore in primogenitura de qua in precibus, tm”.

    (18) Barbaro    Barbaro. Il Nobe D. Carlo Barbaro ottenne dal Gr. Mro Titlo di Marchese di S. Giorgio, V. Boll. 6 7bre 1778. f. 282, p.2 Il medmo Nobe Marchese Barbaro fece sotto il di’ 23 del dto Mese, ed anno, il consueto giuramento, e presa in seguito, l’investitura del detto Marchesato. V. f. 283 p.2.

    (19) Barbaro    Barbaro. Lo stesso Marchese Carlo ottenne l’ampliazione e concessione del dto Titolo di Marchese di San Giorgio per il di Lui figlio Primogenito 2. Genn. 1778 ab Incne f. 292

  (20) Gauci    Gauci. Titolo di Barone concesso dal Gr. Mro al Nobile Francesco Gauci pro se tantum. 23 Xbre 1781, f. Nel seguente dto di’ il nomto Nobile Gauci fece il solito Giuramento.

  (21) Gatto e Moscati   Gatto. Seguita la morte del Nobile Barone Saverio Gatto, il Gran Maestro per difetto di figli Maschi del dto Gatto, concesse il Titolo della Baronia di Benuarrat alla Magca Paola Moglie del Magco Emanuele Moscati e figlia dello stesso Gatto, e Essa ebbe, come marito, e Procuratore e per Essa, il riferito Moscati come Marito, e Procuratore ha preso l’investitura, e fece il solito Guramento. Il dto Titolo di Barone di Benuarrat fu’ sotto il di’ 18. Agosto 1737 dalla fel. Rim. Dell’ Emo Despuig conceduto, pro se, et suis, all’ infinito, allo prenominato Saverio Gatto, di buona mem: 20 Febraro 1781, ab. Incne f.

 (22)    Mompalao. Nobile Gio. Batta, il medmo ottenne dal Gro, Titolo di Marchese del Feudo della Taflia posto nel Gozo. 25 8bre 1783, f. 294 p.2 Il dto Nobe Mompalao, sotto il di’ 14Xbre dto Anno ha preso l’investitura del nomto Marchesato, e presto’ il solito giuramto f. 299

(23) Gatt   Gatt. Titolo di Conte del Feudo Magistrale di Beberrua in Persona del Nobile Luigi Gatt. 238bre 1783, f. 294. Il dto Nobile Gatt, sotto il di’ 14 Xbre dto anno ha preso l’Investitura di dta Contea, e prest’ il solito Giuramento, f. 299.

  (24) Mallia   Mallia. Titolo di Marchese del Feudo Magle Fiddeni concesso al Nobe Salvatore Angelo Mallia Tabone. 15. Ottobre 1785. f.  Il dto Nobile Mallia Tabone, sotto il di’ 3 9bre dto anno ha preso l’Investitura di dto Feudo Fiddeni e fece il solito giuramento. f.  

(25)    Azzopardi Nobile Calcedonio in vigore del Decreto delli 25 Aprile 1778 consegui’, seguita la morte del Suo Padre Bne Gaetano, come Primogenito, il Titolo di Bne del Feudo Magle di Buleben ha preso l’investitura e fece il solito giuramento. 10 Agosto 1788, f. 

  (26)    Alessi Nobe Saverio. Titolo di Marchese del Feudo Magle della Taflia, concesso al med. ALessi dal Gr. Mro, sotto l’obbligo di presentare ogn; anno un fiore al Gr. Mro, nel giorno di S. Martino Papa. 13 9bre 1790. f.  Il dto Nobe Alessi, sotto il di’ 17 dto 9bre 1790 ha fatto il solito giuramto e prese l’investitura dell’ enunciato Titolo di Marchese.

  (27)    Galea Nobe Giovanni come figlio legittimo, naturale e Primogenito del fu’ Nob. Barone Lorenzo Galea ha preso l’investitura della Baronia del Feudo di S. Marciano, e fece il solito giuramento. 24. Novbre 1791. f. 

  (28) Teuma Caselletti    Titolo di Conte del Feudo, chiamato Hain Toffiha, concessa al Nobe Ferdinando Teuma Castelletti, per se, e suoi legittimi Discendenti, sotto l’obbligo di presentare ogn’ anno a titolo di ricognizione nel giorno di S. Martino Papa al Gr. Mro, e suoi successori, un’ fiore. 7 Geno 1791, ab Inc.ne f.  Il nomto Teuma Castelletti ha prese l’investitura del dto Titolo di Conte, e fece il solito giuramento 23. Gennaro 1791, ab Inc.ne f.  

  (29)    Calleja Nobe Ugolino consegui’ dalla Munificenza del Gr. Mro Titolo di Barone del Feudo di S. Cosmo, posto nel Gozo, per se e suoi discendenti Maschi in infinito, sotto l’obbligo di dare, e presentare ogn; anno nel giorno di S. Martino Papa alli Gran Mri pro tempore un fiore a sengno di ricognizione. 27 Novembre 1792. f.  Il sudto Nobe Calleja ha fatto il solito giuramento e ha preso l’investitura. 19 Xbre 1792. f.  

Titoli di Baronie e Contee      (30) Muscat Falsoni Navarra    Nobe e Magco D. Ignazio ebbe dal G. Mro. Pinto il titolo di Conte sopra il Tenimento che possiede pleno jure do la Bahria salva sempre l’allodialita. Il qual titolo, e conceduto a lui sui figli ed Eredi anche esteri; Coll’ obbligo di presentare nel bisogno un Cavallo alforcato e di prendere l’investitura lui ed ogni successore. 16 Maggio 1743 f. 165. Prese l’investitura, espresso il giuramento li 23 dto Maggio fo 166.

  (31)    Apap. NobFilippo ottenne dal Gr. Mro titolo di Marchese del Feudo denominato Ginien Issultan posto in Malta, per se e suoi discendenti Maschi in perpetuo, ed in deficienza de Maschi entra la Femmina Maggiore Nata; sotto la ricognizione annuale d’uno Schioppo di buona qualita’, da presentare all’ Emo Gr. Mro pro tempore nel giorno di San Martino Papa pma Xbre 1792. f. Vedi il Memoriale fatto dal medmo per ottenere il dtitolo dto di’ ed anno. F.  ==Siegue nella seguenta pagina N.8.== (see 5 below)

(32) Wizzini Paleologo    Wizzini Paleologo. D. Salvatore, Cav.e professo della Relige Militare di S. Giacomo di Spada in Portogallo, Patrizio Romano, Maltese ottenne che fuseri registrati documenti nella Cancell nelle Bolle di Cancella La sua ricezione e professione nel sudOrdine, la ricezione e profer del Conte Ignazio Francesco Wuzzini Paleologo Suo Padre nell OrdMilitare di S. Benedetto d’Aviz in Portogallo; e l e un Diploma di Nobilta’ Patriziato Romano, conceduto dal Senato e Popolo Romano, alli  sudD. Salvadore D. Salvadore D. Ignazio Francesco, ed a ed alla Contessa Maria Teodora Giuseppa sua figlia, del secondo e sorella del Primo, Moglie del ChiaissConte Gio AntCiantar, ed a tutti di loro discendenti e successori – Nel quale si vede chiam distintamdescritta la discendenza loro dalla AugustissFamiglie Paleologo, Comnena, Angelo Lascaris e Duca Imperatori d’ Oriente il 6. Luglio 1744 f. 153 al f. 158.

(33) Fenek Bonnici    Fenek Bonnici Baldassare ottenne la facolta’ di far registrare in Cancelle il Tito Breve ottenuto dal PP. Benedetto xiv con cui fu creato Conte palatino. Si accennano li privileggi in generale di tale Conti, e gli si escludono quelli che dal S. Concilio Tridentino furono rivocati. 27. Aple 1750, f. 173 p. 2

(34) Bonnici    Seguita la morte del Barone Francesco Bonnici ultimo Possessore della Baronia del Feudo Culeya, il Gran Mro, diede l’investitura dell’ enuciato titolo di Barone dopo fatto il solito giuramento, al NobIgnazio Bonnici, come figlio Pmogenito legittimo, e naturale del dfu NobFrancesco Bonnici. 19.Xbre. 1792 f. 

Il Nobe Filippo Apap ha fatto in mano del Gr. Mro, come Marchese del Feudo Ginien Issultan, il solito giuramento ed ha preso l’investitura del medmo Titolo di Marchese. Vedi nella precedte pagina N.7. la Collazione 19 Xbre 1792, f. 

(35) Barbaro    Il Marchese di S. Giorgio Gioacchino Ermolao ottenne dal Gr. Mro, che il dto Marchesato passi in Persona dei di lui discendenti in perpetuo. 5 giugno 1792 f. 

  (36) Barbaro    Il dto Marchese Gioacchino Ermolao Barbaro, seguita la morte del di lui Genitore, come primo genito, gli fu’ data l’investitura del dto Marchesato di S. Giorgio, e fece il solito giuramento 22. Giugno 1793. f. 

  (37) Barbaro    Il Gr. Mro. Concesse Titolo di Conte del Feudo ta Santi al Nobe Romualdo Barbaro, per se solamente, sotto l’obbligo di presentare al Gr. Mro ogn’ anno nel giorno di S. martino Papa a titolo di ricognizione un Fiore. 14 Gen. 1793 ab. Inc. f.

  (38) Barbaro    Il dto Nobe Romualdo Barbaro fece il consueto giuramento, e gli fu’ data l’investitura della nomta Contea. 12 Febro 1793 ab Incne . f. 

  (39) Marchesi    Marchesi Nobe Saverio, creato dal G. Mro Conte del Feudo di Meimon, tale Titolo per altro per se solamente, sotto l’obbligo di dare ogn; anno per la festivita’ di S. Martino al Gr. Mro un fiore. 8 Marzo 1793 ab Incne. f.

  (40) Mallia Tabone    Il Marchese Salvatore Angelo Mallia Tanone ottenne che il dto Titolo di Marchese del Feudo Fiddeni passi a tutt’ I suoi discendenti primogeniti Maschi solamente. 15 Giug. 1793.

  (41) Marchesi    Il Nobe Saverio Marchesi come Conte del Feudo di Meimon fece il consueto giuramento, ed ha preso l’investitura. 2 Aprile 1794, foglio. 

  (42)    Carbott Testaferrata Nobe Saverio consegui Titolo di Barone del Feudo Magle della Grua sito nel Gozo, per se, e suo figli, e discendenti Maschi, di Primogenito a Primogenito, sotto l’obbligo di presentare ogn; anno nel giorno di S. Martino Papa un fiore al Gran Maestro. 30Xbre 1794. f.  Carbott Testaferrata di sopra nomto ha fatto il solito giuramento, ed in seguito gli fu’ data l’investitura della detta Baronia della Grua – 4. Febraio 1794 ab. Incne. f.

  (43) Fontani Crespi    Il Nobile Vincenzo Fontani Crespi ottenne dal Gr. Mro Titolo di Conte sopra il Territorio ta’ Senia assegnato a tal oggetto dalla Madre dello stesso Nobile Vincenzo; e cio’ pro se, et suis in infinitum, tanto Maschi che femine, sotto l’obbligo di presentare al Gr. Mro, ogn’ anno nel giorno di S. Martino Papa un fiore, a segno di recognizione. 6 Giugno 1795. foglio.

  (44) Gerolamo Delicata    Al Nobe Gerolamo Delicata fu’ concesso Titolo di Marchese del Feudo Hain Kajet, per se e suoi discendenti Primogeniti legitimi, e naturali, sotto l’obbligo annuale di presentare e dare al Gr. Mro a titolo di ricognizione nel giorno di S. Martino Pap un fiore 4 Giu. 1796 f. 

Titoli di Baronie, Contee e Marchesati   Delicata Il retroserito Nobe Gerolamo Delicata ha preso l’Investitura del dto Titolo di Marchese del detto Feudo di Hain Kajet, e fece inseguito il solito Giuramento 13. Giugno 1796 f. 

  (45) Barbaro    Al Conte Romualdo de’ Marchesi Barbaro gli fu’ ampliato il Titolo di Conte del Feudo Santi per tutti I suoi discendenti Maschi solamente. 16 Aprile 1796 f. o

    Titoli di Baronie &   (46) Mompalao Cuskeri Barone di Frigenuini      Il Nobe Alesandro Mompalao CusKeri Cave Torneario del Sagro Rom. Imp. Ottenne dal G. Mro Despujg il Titolo della Baronia di Frigenuini posseduta circa l’anno 1343 da Gaddo CusKeri suo antenato per concessione del Re Federico con tutti le condizione espresso nella Bolla di Castelletti; quanto pero’ il tributo questo Nobe e tenuto di presentare al G. Mro pro tempore nel giorno dell’ Ottava dalla Nativita’ di S. Gio. Bata un paio di Speroni dorati come era tenuto il dto Gaddo, e suoi eredi. 17 7bre 1737 f. 197 p.2.

    (47) Pisani    Il Nobe Gaetano Pisani successe in dta Baronia Frigenuini al nomto Mompalao sotto lo stesso obbligo di dare annualmente nell’ indicato giorno un paio di speroni dorati ed il godimento della medma pro se, et suis in infinitum. Vedi Bolla Magle inpiombo 17. Giugno 1773 f. 195 p.2. e sotto li 21 dto ha preso l’investitura, e fece il solito, e consueto giuramento. f. 196.

 (48)    Baronia di Frigenuini vacante per Morte del Nobile Alesandro Mompalao CusKeri stato provisto con Bolla Spedita li 17. Settembre 1737.

  (49)    Baronia della Marsa vacante per Morte del Mag.co e Nobile D. Giovanni Antonio Benigno Azopardi Castelletti stato provisto con Bolla Spedita li 4. Decembre 1753.

  (50)    Nel 1716 23 Aprile. Fu concesso il Titolo della Baronia de Budacco al Nobile Giovanni Pio de Piro per se, e quello de suoi descendenti in infinito, che sarebbe stato nominato dall’ Attuale Possessore di detto Titolo, Con cio’ – inoltre, che in difetto di Nomina s’intendesse eletto il Primogenito purche’ pero’ prendesse la solita Investitura, e prestasse il prescritto Giuramento. Morto il do Bne Giovanni Pio de Piro non costa, che veruno abbia preso la predetta Investitura.        The Third list (A.O.M. Vol. 627 fol. (pencil) 319.)     Nomi delli Feghi o siano Feudi aggregati alla Mensa Magistrale, tirati dal Cabreo del 1653.   f.o 4. Fego di Buleben in Malta. Azzopardi f.o 77 di Beberrua in Malta. Gatt f.o 126 di Chamet, e piuttosto Hamet nel Gozzo. f.o 80 di Culeya = Proveduto al Bne Bonnici = in Malta f.o 15 della Marsa in Malta. Dorell f.o 138 di Meimon in Malta. Marchesi f.o 2 di Pietro Longa in Malta. f.o 84 di Santi in Malta. Barbaro il min f.o 134 di S. Giorgio in Malta. Barbaro il Grande. f.o 126 della Tafflia nel Gozzo. Alessi.